Ieri sera allo storico Teatro Erios di Vigliano Biellese, in provincia di Biella, si è svolto un incontro alla presenza di molti candidati di Italia Sovrana e Popolare, di due artisti che hanno dato corpo con la loro voce e con un monologo finale alle speranze e alle paure di tutti noi, con la partecipazione speciale di Ugo Mattei, di Generazioni Future, che ringrazio molto di essere venuto

Si è parlato dello stato in cui versa la Repubblica Italiana, delle prossime elezioni, dell’Italia da ricostruire, delle ragioni per cui andare a votare e di quelle di chi non ha più fiducia ma non per questo deve essere considerato un traditore.

Ho cercato di spiegare le ragioni per cui ho sentito la necessità di mettermi a disposizione e quelle per cui, se andassimo tutti a votare, il sistema di governo ormai semipresidenziale che scavalca il Parlamento crollerebbe, insieme ai cortigiani del mondo dell’informazione che lo hanno sorretto fino ad oggi.

Ugo Mattei ha tratteggiato con lucidità ed in maniera chiara un piano d’azione chiaro e dettagliato da seguire in qualsiasi evenienza.

Nel video in cima al post potete vederne una sintesi, che già dura un’ora e un quarto. Presto aggiungerò il link alla versione integrale della serata.

Comunque vadano le cose, questo dobbiamo fare dal 26 in poi: incontrarci, ovunque, in tutte le città, in tutti i teatri, conoscerci, confrontarci e tracciare, tutti insieme, le caratteristiche embrionali della nuova Repubblica che vogliamo costruire.

Grazie a tutti quelli che sono venuti. La notte è buia, ma accade sempre, prima dell’alba.

p.s. il brano letto all’inizio del video magistralmente dall’attrice e regista Manuela Tarmietti è tratto dal mio libro “Il Disallineato“.