Ricordo come fosse adesso il giorno in cui scrissi il mio primo post su Byoblu. Avevo programmato il sito in ASP, interamente da zero. Era l’otto gennaio 2007, e io scrissi di Welby. Il primo commento della mia vita diceva: “Non avrei saputo dirlo meglio“. Quel commento è andato perduto perché nel frattempo sono stati cambiati molti server e molte tecnologie.
Oggi Byoblu è una testata giornalistica ed una televisione sostenuta interamente dal suo pubblico. Trasmette sul digitale terrestre (262), sul satellite (Tivùsat 462), su Sky (816), ha perfino una radio e una app. Ha decine di dipendenti ed è l’unico esperimento mondiale, nella storia, di un media così grande nato interamente dal basso, senza finanziatori, senza banche, senza Tycoon alle spalle.
Io faccio l’editore: amministro, smaltisco scartoffie e mi accerto che la linea editoriale resti sempre la stessa, vicina ai bisogni e agli interessi reali dei cittadini. Per il resto, la televisione la fanno ogni giorni ottimi professionisti. C’è un direttore responsabile, la dott.ssa Virginia Camerieri, c’è una redazione autonoma e indipendente, ci sono direttori di palinsesto, tecnici, operatori, registi, contabili… Sono pochi e fanno una intera televisione, ogni mese, con pochi spiccioli, ma sono talmente bravi, pieni di passione e di energia che nessuno se ne accorge.
Non vado mai. Sul piccolo schermo non mi si vede da mesi. Rifuggo la visibilità e amo circondarmi, nel mio tempo libero, delle mie cose: la mia famiglia, i miei pianoforti… Del resto, neanche sarebbe giusto che io scrivessi sulla testata: quello che dico verrebbe scambiato per una posizione della redazione. E poi, oggi che ho dato la mia disponibilità politica, da indipendente, per portare la battaglia per la libertà di informazione a un livello superiore, non potrei neanche farlo senza violare le regole della par condicio.
Così, questo è un nuovo inizio. Astronauti della vita varcano portali verso nuovi universi da esplorare (nuovamente). Chi sarà, questa volta, a lasciare il primo commento? Pensate bene a quello che scrivete: magari verrà ricordato tra vent’anni.
Qui non ci sarà il grande clamore che circonda Byoblu. Ci saremo solo io e voi: saremo tra pochi intimi. Inizieremo, questo mese, a parlare dei temi della campagna elettorale – per forza – ma non ci limiteremo a quello. Saremo liberi di spaziare ovunque. E chissà, magari di provare anche a condividere un po’ di buona musica.
Potete cominciare qui, iscrivendovi ai miei aggiornamenti. Tra tante email inutili, forse ogni tanto ne riceverete qualcuna che vi interessa.
Ah, dimenticavo: “Hello World!“. Così si usa declamare, solennemente, tutte le volte che si annuncia qualcosa al mondo.
Sono
Antonella da Altamura (Bari) vi auguro 100anni di byo blu. Grazie per tutto quello che fate ogni giorno con tanti sacrifici. Sappiate che io e la mia famiglia siamo fieri di voi. Conosco tanta gente che sta male per il vaccino. La mia famiglia ed io non ci siamo vaccinati. Nel mio piccolo convinco altri a non farlo. E parlo tanto di byo blu. Vi prego non mollate. Nel mio piccolo vi aiuto ogni mese. Ma voi aiutateci a combattere quei delinquenti che obbligano la gente a vaccinarsi. E ci stanno portando alla fame. Ma io confido in Dio e in te signor messora. Forza avanti così. Grazie.
Ciao Claudio, ti seguo dai tempi del terremoto. Non basterebbe un intera vita per ringraziarti di vero cuore di esistere ed essere così come sei. Gloria e onore
Mi piace seguirti. In questo momento non vivo in Italia, ma voglio essere sempre aggiornata su tutto. Gradirei però che la mia mail non fosse pubblica per ragioni personali. Grazie.
Secondo me dopo la campagna elettorale dovresti tornare a essere protagonista su Byoblu. Perde qualcosa la TV senza di te .
Te l ho detto che sei l Alex Jones italiano.
Fino a qualche mese fa io non sapevo che lei esistesse. Non sapevo che esistesse Byoblu….e poi ho iniziato a seguire il suo tg e tutto il resto. Grazie ai miei figli. Devo dire che a 74 anni ho capito molte cose e di questo le sono grata. Non cambiate mai, avanti così. Un grazie a tutti.
Finalmente avremo notizie vere. Grazie per il vostro lavoro.
Grazie di tutto Claudio, ti seguo da soli 4 anni ma la mia persona è cresciuta molto grazie a te, a Virginia e a tutta Byoblu. Vai avanti così.
Lasciare Welby fuori di chiesa è stato un grande errore. Non mi permetto di giudicare le scelte di chi si trova in certe situazioni, ma, da cattolica, penso che la vita appartenga a Dio e non a noi, e mi piacerebbe che le persone arrivate ormai a davvero poco dalla fine, fossero circondate da un tale amore, da non voler più desiderare di morire.
Se arriverai là dentro, combatti per te e per noi.
Un abbraccio, io intanto prego.
MG
Piero Welby, uomo di profonda cultura e umanità; se non sbaglio venne conosciuto quando iniziò a scrivere di eutanasia nel forum radicale dei registrati; e con lui scambiai qualche battuta.
I radicali anticiparono la politica dei social, prima con Agorà e poi con il forum dei registrati dove scrissero anche firme che oggi sono nell’olimpo del panorama giornalistico: Guido Vitiello, Matteo Marchesini, Edoardo Camurri. Purtroppo i radicali non credettero o non riuscirono a gestire lo strumento: quando dai forum si passò ai blog, poi a facebook e ora a telegram.
L’eutanasia come l’aborto è uno dei temi più controversi, perché attiene alle più estreme libertà personali, ma che si prestano a essere utilizzati per fini abietti.
Forza Claudio
Apprezzo e condivido le tue (difficili) scelte degli ultimi tempi.
FORZA CLAUDIO !!!
ti stimo molto.
Perfetto, mi iscrivo subito come ai vecchi tempi. Buon lavoro.
Wow. Un mini twitter con più spazio. Sounds good.
Il mio commento allora vuole essere di apprezzamento per l’incredibile lavoro fatto con Byoblu soprattutto in questi anni di pandemia, con l’orrore degli obblighi e delle vessazioni che abbiamo patito e tuttora viviamo. Un aiuto tangibile nel vedere che c’era tanta gente nelle piazze che viveva gli stessi timori, le stesse paure, e riversava grida di orgoglio e lotta.
Non eravamo da soli.
Un formidabile aiuto, un grande supporto.
Grazie infinite, Claudio.
Grazie per tutto quello che avete fatto in questi tempi bui! Ti seguo da tempo dal primo Byoblu e via via attraverso DavveroTV fino al magnifico e coraggioso Byoblu di oggi, al quale cercherò di aumentare il mio contributo appena possibile, un balsamo per persone che si sentivano sole e “diverse” (in streaming perché nella mia zona il 262 e Sky 816 risultano avere nessun segnale).
Aggiungo anche i complimenti ed in bocca al lupo per il tuo l’impegno in Italia Sovrana e Popolare e sono sicura che la tua presenza darà un valore in più a questa importante sfida volta a proteggere il futuro degli italiani.
Felice di leggerti di nuovo.
Lo staff è bravissimo e le tue ragioni assolutamente ineccepibili, ma mentirei se dicessi che non si è sentita la tua mancanza
Congratulazioni a Claudio Messora per il brillante percorso del suo blog!
1. Sbagliero’, o magari diro’ una colossale sciocchezza, ma se Ursula von der Leyen a reti unificate annunciasse lo spostamento al 2060 del programma new green deal? Ci sarebbero ancora ragioni di procedere con le speculazioni?
2. Che progetto è quello di mantenere alto il prezzo del gas fino a smantellare il tessuto produttivo? A chi lo venderanno poi il gas? Gli basterà la Cina?
Bravissimo Claudio ! Mi ricordo quando ti vidi su internet ai primissimi tempi, mi incuriosisti, mi piacque il tuo approccio e un po’ ti ho seguito. Ora eccoci qua, con un gioiellino che ci conforta, con giovani bravissimi professionisti, che acquisiscono sicurezza televisiva giorno per giorno, sempre gradevolmente misurati, un altro mondo nel campo della televisione. Teniamo duro tutti insieme e ricorda “per aspera ad astra”. Solo per highlander
🙂
Io vi aiuto, se pero’ iniziate un serio atteggiamento stile Fox news o mundo cristiano , o stile Christian media americani cioe'( non totalmente ,ma neanche zero)…ogni tanto invitate un pastore evangelico stile Enzo Incontro di MISSIONE PARADISO, Catania.. NOI esistiamo, siamo gli evangelici italiani, in totale crescita numerica …sicuramente numericamente siamo consistenti piu’ di minoranze che fanno rumore…
Solo un pensiero critico.
Come risolvi il problema di conflitto d’interessi per la sovrapposizione tra politica e proprietario di una TV?
Ci si secco’ la gola a furia di protestare contro il Berlusca per questo e ora si replica anche se su scala più piccola?
Grazie Claudio se potessi mettere un po di pace nella mia testa affollata di dubbi.
MM
I conflitti di interesse non sono fattispecie astratte: i conflitti di interesse si verificano o non si verificano in base a situazioni contingenti. Se uno ad esempio facesse una legge sulle testate di informazione libera, allora questa legge dovrebbe essere pensata a favore di tutti e non specificamente di Byoblu. Non vedo francamente come questo “conflitto di interesse” possa verificarsi, atteso che 1) nessuno avrà certamente i numeri per proporre leggi, e 2) io sono candidato indipendente (senza tessera di partito) con lo scopo di portare proprio la battaglia per la libera informazione, per il pluralismo e contro ogni forma di censura e di manipolazione in Parlamento. Proprio quello che ho fatto, e continuo a fare, con Byoblu per 15 anni. Quindi al limite qui vedo un “rafforzamento” di interessi, altro che conflitto.
Il paragone con Berlusconi è francamente irrealistico. Lui aveva un impero. Era un multimiliardario con fortune peraltro di dubbia provenienza. Aveva proprio fondato un partito con lo scopo preciso e dichiarato di salvare le sue televisioni e di salvarsi dai processi. Quindi conflitto di interesse c’era ogni volta che faceva leggi ad-personam per abbreviare i termini di prescrizione, per esempio.
Io non ho fondato nessun partito, e non ho neppure tessere di partito. Sono un candidato indipendente (non sono organico, non ho nessun ruolo in nessuna organizzazione e mi si offre solo la possibilità di andare a fare le mie battaglie in Parlamento, diciamo per meriti personali), e non devo difendermi da nulla: l’unica cosa che andrei a difendere è quello che ho difeso per 15 anni, per vostro conto, su Byoblu.
Da ultimo, mi si permetta di dire: siamo nel mezzo del periodo più buio per la democrazia e per i diritti dal 44. Stiamo tutti combattendo dalla stessa parte. Ognuno raccolga da terra quello che trova, sassi, armi abbandonate, e combatta. Non mi sembra il momento di perdersi in bizantinismi. Sono due anni che soffriamo: stiamo solo cercando tutti quanti di usare tutte le armi in nostro possesso per evitare di passare altri cinque anni uguali agli ultimi due, nella totale assenza di rappresentanti che dalle sedi istituzionali possano fare qualcosa di più e di meglio che non organizzare convegni e dibattiti in rete.
Io faccio solo quello devo. Se facessi quello che voglio, mi creda, me ne starei a casa.
A proposito di Byoblu e campagna elettorale: sarebbe davvero interessante vedere i big della politica, di ogni schieramento, accettare confronti direttamente nella sede della “nostra” tv in concorrenza con Vespa, magari.
Forse esagero? echissene, se esagero.
E poi: esisteranno mica dei finanziamenti per le reti che ospitano dibattiti elettorali? (esagero ancora? echissene…)
E ancora: sarebbe interessante, a proposito di leggi sull’editoria in genere, un sistema di finanziamento con il 5 per mille o qualcosa di simile. Non saprei dire quanti soldi poi girerebbero, ma se il cittadino, tra le altre opzioni come Lo Stato o Gruppi Religiosi, con il proprio 730 potesse scegliere di devolvere una quota delle tasse al sostegno di una emittente o un giornale, sarebbe un bel salto in avanti nel mondo dell’informazione…
sempre che si voglia finanziare il mondo dell’informazione, quella non allineata, intendo. Esagero? echissene.
Cordiali saluti e grazie dell’ospitalità.
,👍👍👍Sei Grande Messora! Un commento, per me manca una piccola cosa, in questO magnifico risultato che hai ottenuto! Un telefono per i poco tecnologici come me, per dare consigli, e chiedere informazioni! Grazie
In bocca al lupo! Le auguro di realizzare anche questo sogno! Del resto i sogni possono diventare realtà se uno ci crede!!
Grazie ancora grazie sempre grazie a Byoblu. Mi concentrerei più sul domani che dobbiamo affrontare.dopo essere stati vittime di un cavallo di Troia in Italia, tutte le compagini nuove che entreranno in parlamento auspico che abbiano anche un programma comune là dove lavoro pace scuola religione diritti costituzionali siano il faro guida di tutti assieme a fare le barricate in parlamento.Confido su Byoblu per essere il trampolino di lancio di ogni messaggio comune senza timore di cozzare contro interessi che ci hanno guidato al baratro. Servono strategie e programmi fattibili e comuni. Buon lavoro a Messora, ai componenti della Tv dei cittadini e a tutti i sostenitori del progetto che rende liberi
Con l’ auspicio che il cambiamento sia radicato in un nuovo modo di concepire e fare politica.
Evitando quello scollamento oramai imbarazzante tra dirigenza e cittadinanza.
Affinché attraverso la formazione e la partecipazione dal basso, si arrivi al pieno sviluppo della persona umana e non delle solite multinazionali.
Forza&coraggio.
Carlo Cristofani
Non sapevo che persona speciale tu fossi. Ho una stima incommensurabile per te. Grazie di tutto
Grazie a Byo Blu per quello che ha fatto fin qui, e grazie a te Claudio…
Avanti forza sempre al passo e sempre contro chi vuole chiudere la bocca e togliere la libertà di espressione MALEDETTI pagheranno prima o poi per quello che hanno fatto
Grazie di esistere
Anch’io seguo solo byoblu
Continuate così..
Devi essere molto più presente dentro Byoblu con le tue storiche interviste a personaggi fuori dagli schemi. Non sei Piersilvio Beusconi, sei un giornalista con la G.
Sono d’accordo!
Ciao Claudio, io c’ero dagli esordi! Sempre trovato interessantissimi i tuoi pezzi anche quelli sulla tecnologia e l’informatica di cui all’epoca capivo ben poco.
Il tuo entusiasmo mi ha contagiata e non ho smesso più di informarmi tramite la rete.
Grazie grazie grazie. 😊
Il tuo successo è davvero meritato, sei proprio in gamba. Complimenti, resta pulito ed umile. Ciao.
In bocca al lupo per il futuro Claudio e grazie per questi 15 anni. Ti ho seguito fin dal 2008, hai fatto molte cose belle e utili, quindi sono sicuro che le continuerai a fare.
Caro Claudio, io ci sarò SEMPRE con le tue nuove iniziative. Io cominciato ad aprire gli occhi, nel pieno della mia attività professionale che viaggiava a mille, attorno al 2009, quando anche grazie ai miei studi di gioventù avevo capito che troppe cose non funzionavano, ma l’Informazione, di quelli bravi, la raccontava come sappiamo. Poi mi sono imbattuto, un po’ per caso, prima nei programmi di Paragone e lì ho visto questi signore, pacato e autorevole che diceva cose interessanti: eri tu. E il resto è storia
Forza cerchiamo un informazione libera e onesta
Ciao
Buonasera Signor Messora,
La seguo da poco avendo scoperto Byoblu da qualche mese.
L’impressione che ho maturato è che lei oltre a essere un ottimo professionista della comunicazione è anche una persona molto coraggiosa sapendo quali sono le forze e gli interessi con cui si scontrerà anche in questa sua nuova impresa.
La seguirò con attenzione supportando anche Byoblu laddove mi sarà possibile.
Grazie per quello che ha fatto e che farà per difendere la libertà.
Saluti
Viva la libertà
Ciao Claudio,
sulla scia di tutto ciò che è stato e ciò che sarà, grazie alla tua ed alla vostra determinazione nel continuare a divulgare informazioni ed a porre quelle domande “scomode” ma indispensabili per provare a capire il senso di tante scelte scellerate dei nostri “onorevoli” amministratori&Co.
Ti seguo da anni ormai e grazie a voi per aver dato voce agli inascoltati ed emarginati dalla comunicazione mainstream, ci hanno aperto gli occhi su ciò che avviene realmente e ci hanno dato risposte a quelle domande scomode alle quali nessuno osava dar risalto.
Siete stati un trampolino di lancio per diversi personaggi che acquisita grazie a te visibilità vi hanno voltato le spalle. Continuo nel mio piccolo a sostenervi e ti auguro il meglio per questa tua nuova avventura. Sicuramente il tuo bagaglio di informazioni e conoscenza potrà tenere testa alle balle mediatiche che sto ascoltando in questi giorni di campagna elettorale, anzi, mi aspetto di vedere crollare castelli di balle megagalattiche ad ogni tuo confronto, augurandomi che tra gli ormai sintetizzati eletti possano esserci tanti Claudio Messora e coloro ai quali hai dato voce negli anni. Un enorme in bocca al lupo 💪😊
Capisco che esperienza M5S e dopo aver avuto quel tipo “trattamento” uno abbia la voglia e la necessità di riprovarci. Ma proprio perché ha toccato con mano quanto è malefico il potere dall’interno quali garanzie ci dà che (nel caso entrasse) avrebbe la capacità e la forza di fare quello che dice? Quali garanzie abbiamo noi cittadini , con le leggi attuali, che un parlamentare che viola le cose che ha detto possa tornare a casa o essere sostituito?
Io non ero un eletto. Ero un tecnico a capo della Comunicazione. Che ha interrotto il rapporto con il M5S perché non ha scelto i 9 mila euro al mese, la pensione e tutte le spese sanitarie e famigliari pagate che offre Bruxelles ai funzionari che si mettono in fila per tre. Adesso non ho nessuna volontà di riprovarci. Per me l’elezione sarebbe un sacrificio. Ho il disgusto piuttosto, un tale disgusto per come siamo stati trattati gli ultimi due anni, da vincere la mia naturale ritrosia a mettermi in mostra e lasciare le mie occupazioni per tentare qualsiasi carta, anche questa, pur di tentare di impedire che i prossimi 5 anni siano come gli ultimi due. Se lei cerca garanzie, tuttavia, la democrazia rappresentativa non ne offre. Nessun contratto firmato avrà mai un qualsiasi valore legale per costringere un parlamentare alle dimissioni. Confliggerebbe con la Costituzione. Ci aveva già provato Casaleggio: aveva fatto firmare penali da 250 mila euro in caso di cambio casacca, e nessun processo è stato mai neppure avviato. Io credo che oggi nessuna carta possa essere lasciata intentata. Un rischio è sempre meglio di una certezza: tra il rischio di eleggere qualcuno che nel tempo possa voltare gabbana e la certezza che i prossimi 5 anni, senza una pattuglia parlamentare nutrita e vicina ai cittadini, saranno come e peggio degli ultimi due, io scelgo il rischio.
Pertanto anche i programmi di governo non danno garanzie che poi vengano non si dice rispettati, ma almeno considerati.
Meglio puntare sulle persone, quindi, quelle che hanno dimostrato pagando di persona le discriminazioni.
Anche se la Cappa di cui parla Veneziani incombe su tutti noi con una pressione spaventosa, e una potenza schiacciante.
Ci proviamo, speriamo, ma mi sento piuttosto pessimista, con qualche sprazzo di azzurro, ma di breve durata.
Grazie Claudio per tutto quel che fai, hai fatto e, sono sicuro, ancora farai ! Oggi stesso ho contribuito, penso con un discreto importo, a sostenere la sopravvivenza di Byoblu, sperando di non essere arrivato troppo tardi ! Auguri per il tuo nuovo impiego ed impegno ! Ti sosterrò sempre !
Non posso non esserci.
Un semplice GRAZIE.
A Venezia si dice “Duri i banchi!” tradotto è Non mollare! (come il titolo del foglio di Giustizia e Libertà sotto il fascismo e anche dopo)
Michele Boato
Ma ciao Michele!!!
Solo Coraggio. Non ci può essere libertà senza verità ed Amore per la vita
Ho sentito parlare di voi ma ora vi seguirò
Ciao Tito. Ricorda: questo è il mio blog personale. Se vuoi seguire la testata, la trovi qui: http://www.byoblu.com
Chiedo di far parte del gruppo
Ti seguo dall’inizio di questa propaganda psicotica , e subito ho sentito che con la tangibile comunicazione che facevate c’è onesta
Vivo da 40 nell’ entroterra del ponente ligure, fuggito dalla bassa provincia Bergamo, a coltivare e curare oliveti per produrre cibo con onestà e rispetto per tutti e tutto ciò che ci circonda, e grazie alla tecnologia em , questo mi è stato di aiuto a resistere nelle difficoltà che lavorare la terra sostenendo il rispetto di me nel non esagerare nelle fatiche agricole e rispettare l’equilibrio dell’ambiente non è cosa da poco.
Questa esperienza mi ha portato a comprendere quanto è importante il discernimento e acuendo la capacità di intuire se la comunicazione che mi stà arrivando è chiara o no , e voi lo siete lo sei , e per questo ti/ vi stimo molto e prego che questo continui .
Grazie che esistete
Un plauso per l’indomabile lotta per la verità… la verità nascosta da sedicenti informatori liberi ed imparziali a libro paga di potentati più o meno occulti… di cui Chicco menzogna Mentana è il loro più salivato campione.
Hai avuto idee, coraggio e volontà, hai creato un media interessante e innovativo in una contigenza davvero complessa e oppressiva. Nessuno te ne potrà togliere il merito.
Ho iniziato a seguirti attraverso i post su Facebook, poi con i video su you tube e infine sono un ‘ affezionata di Byoblu canale 262…
Insegnante resistente che non ha mai mollato la presa, ho partecipato a tutte le manifestazioni a Torino …
Sono una di quelle che non mollan mai …
Ce l’abbiamo fatta e c’è la faremo anche il 25 settembre…
Anzi … abbiamo già vinto 🏆
Forza 👏💪😎
Contentissimo che siete ritorna
Claudio,
ti seguo dai tempi del blog, e sostengo byoblu da sempre. Non si contano più i personaggi di spessore che ho potuto conoscere, e poi approfondire, grazie al tuo lavoro. Ti professo come uno degli eroi dei nostri tempi. Ma devo ammenttere che la tua candidatura mi ha un po’ destabilizzato! La ferita dei 5stelle brucia ancora parecchio, e la sfiducia nelle istituzioni è veramente, veramente tanta. Inoltre non tutte le candidature di Toscano mi esaltano, anche se talune sono pezzi da 90 (e questo vale anche per Vita, per Italexit ecc.).
Mi ha fatto male vedere la disunione tra le forze del dissenso in vista delle elezioni politiche, avrei voluto vedere una volontà di andare uniti, di dare un messaggio sia al popolo resistente che al “sistema” in tal senso, e invece non si è visto, anzi si è visto un penoso teatrino di bisticci e cattiverie dette o apostrofate.
Sono molto disorientato, cerco di ascoltare in maniera più distaccata possibile (ma è difficile!) tutte le campane che stanno suonando in questo tempo, quelle che chiamano al voto, da una parte e dall’altra, come quelle che chiamano all’astensione, nella speranza di riuscire a farmi un’idea propria.
Più che altro cerco di attaccarmi a immagini e ricordi sinceri e speranzosi, e uno di questi è quel fantastico 25 aprile, in cui a pochi giorni dalla batosta di youtube NOI abbiamo raccolto IN 24 DANNATE ORE più del doppio di quello che ci voleva per sbarcare sul digitale terrestre.. mi ricorderò a lungo la commozione di quel giorno. Quel giorno ho potuto intravedere, in uno spiraglio, che se la nostra consapevolezza fosse piena, la nostra volontà solida e ben diretta e la nostra fiducia in noi come popolo lo fosse altrettanto, non ci sarebbe trippa per gatti… a quello voglio attaccarmi mentre, come te, osservo i disegni e le piccole cose che mia figlia fa per me, per non dimenticare mai quale sia la mia stella polare.
Questi sono i miei pensieri… come uomo prima di tutto, e subito dopo come simbolo di cosa vuol dire lottare, hai la mia piena ammirazione. Come rappresentante nelle istituzioni, ancora non so… dovrai dimostrarmi qualcosa. Il problema non sei tu, sono le istituzioni in cui non credo praticamente più, le sento estranee quando va bene, nemiche quando va male. E te ne parlo lavorandoci dentro, nel “sistema”.
Ti auguro in bocca al lupo per questa tua nuova sfida, io continuerò le mie piccole, grandi lotte di resistenza e ti osserverò
Andrea