Oggi mi ha intervistato Francesco Toscano su Visione Tv. Abbiamo parlato del pezzo che ho pubblicato sul nuovo numero di Visione, il mensile di Visione Tv. Abbiamo parlato di come abbiano fatto le élite a riappropriarsi del discorso pubblico, ingabbiando internet che prometteva di restituire la libertà di parola ai popoli. Abbiamo parlato di come la situazione sia precipitata negli ultimi anni, con una visione chiara dei punti chiave che hanno consentito di ricondurre all’ovile le idee che si riproducevano selvatiche e incontrollate. Abbiamo parlato del Digital Service Act, punto di caduta istituzionalizzato del controllo sull’informazione online da parte delle istituzioni europee. E infine abbiamo discusso della sfiducia che attraversa i cittadini nei confronti delle soluzioni istituzionali ai loro problemi. Abbiamo identificato il nemico pubblico numero uno: la concentrazione dei media nelle mani di pochi gruppi editoriali che orchestrano tutta l’informazione e sono in grado di determinare stati d’animo e ondate di indignazione a comando, controllando con lo spettro della macchina del fango parlamentari e ministri della Repubblica. E infine ho parlato di “Velocità Curvatura“, il futuro dell’informazione libera e l’uovo di colombo che può risolvere i problemi dell’enorme comunità che, avendo capito tutto ma priva di risorse, gravita intorno ai pochi canali che ancora raccontano una storia diversa. Una proposta che può alimentare una nuova economia circolare, accelerando gli affari delle imprese aderenti e contribuendo a trasferire opportunità anche ai cittadini che vi prendono parte. Siamo tanti, siamo milioni: possiamo e dobbiamo smettere di aspettare soluzioni dall’alto che non arriveranno mai e iniziare a creare valore all’interno della nostra comunità.
Buona Visione.
Grazie , non sapevo di bioblu così, ma farà come l’araba fenice….
Bella e edificante trasmissione.
Chissà se vengo a Trento. . . Dopo tanti anni fa a PD con informazioni è bellezza. ..
Mi piacerebbe proporre un sondaggio raccolta firme tra la gente, per vedere chi si nutrirebbe con prodotti bio o sostenibili , che salvano il suolo, che però ma non hanno i soldi per farlo e che quindi fossero dati dei redditi buoni spesa per questo , ho provato a inviare e-mails a vari CIa e Coldiretti ma nessuna risposta, che ne pensate?
E poi una altra cosa tipo: sarebbe mica possibile organizzare uno sciopero generale efficace per tutti questi diritti umanitari da applicare che la lista dei bisogni diviene sempre più lunga?
E di ricordare che dal ’61 i russi ci hanno risparmiato lo scoppio dell’ atomica … Dato che siamo ancora qua …
Grazie , hasta siempre e viva Giuglietto Chiesa, saluti .
Molto interessante e mirato. Tre i punti essenziali a mio avviso. La necessità di una rappresentanza politica e Toscano vi sta lavorando bene. La necessità della informazione libera senza la quale nessun processo di rivoluzione delle coscienze è ipotizzabile, e Messora ha fatto e sta facendo cose inimmaginabili. Ma il punto vero lo ha toccato Claudio (abbiate pazienza ma mi prendo la libertà colloquiale del tu) e sono i soldi! Tutto nasce dal fatto che la ricchezza è concentrata in poche mani di persone che sentono di poter cambiare il mondo, non l’Italia o l’Europa, il mondo, secondo le loro malate visioni. Quindi il compito è: interrompere la ricchezza concentrata nelle mani di pochi. Come? Non lo so, ma ci penso continuamente. Forse si dovrebbero concentrare gli sforzi di persone capaci in questa direzione come investimento futuro. Saluti e complimenti
Ho ascoltato attentamente l’intervista.
Come soluzione, per un buon funzionamento di questo Sistema ormai marcio di Potere, provando a riequilibrarlo, è far coesistere il sistema della rappresentanza politica e quello della democrazia diretta, laddove il Popolo controlla l’operato degli eletti con l’istituto dei Referendum Propositivi VINCOLANTI e senza quorum che consentono di sospendere una Legge e di sottoporla alla volontà dei cittadini che la devono “subire”; esattamente come avviene nella civilissima Svizzera.
In tal senso un comitato di cittadini sta già lavorando.
Idea geniale……LE INIZIATIVE SECONDO ME RIESCONO SE HANNO L’ENERGIA E QUESTO E’ SENZ’ALTRO IL CASO; CREDO PERO’ QUESTA ENERGIA NECESSITI DELLA COSAPEVOLEZZA DEL FATTO CHE QUESTA E’ ANCHE, O SOPRATTUTTO UNA GUERRA SPIRITUALE E SIA NECESSARIO RICORDARLO ANCHE NEI DIBATTITI
Idea geniale…ha senz’altro l’energia per riuscire…CREDO PERO’ QUESTA ENERGIA NECESSITI DELLA CONSAPEVOLEZZA E DEL FATTO CHE LO SI RICORDI NEI DIBATTITI…CHE QUESTA E’ ANCHE O FORSE SOPRATTUTTO, UNA GUERRA SPIRITUALE…